Per monitorare un Robot mobile, un display montato sullo stesso non è sufficiente! La soluzione migliore è sempre stata quella di inviare informazioni verso un PC, in primis con cavo e terminale in modalità testo, poi in wireless con una GUI sviluppata ad hoc.
Oggi le cose sono un po’ cambiate, grazie alla diffusione di schede embedded su cui è possibile far girare un vero sistema operativo, utilizzate come “brain” del robot, e delle novità introdotte da HTML5 è possibile disegnare delle GUI con controllare il Robot che funzionano in un Browser rendendole estremamente portatili (PC, Smartphone, Tablet, ecc) e funzionali.
Scarica le slide del workshop
GUI HTML per Robot - Roberto D Amico
1 file(s) 592.23 KB

GUI HTML per Robot - Roberto D Amico
1 file(s) 592.23 KB
presentato da:
![]() |
Roberto D’Amico |
|
Sito web: | it-robotix.net | |
e-mail: | bobboteck AT gmail.com |